Cosa cambia e come prepararsi
Dal 12 agosto 2025 Zello interromperà il supporto e il funzionamento dell’applicazione su tutti i dispositivi Android con sistema operativo 6.0 Marshmallow o versioni precedenti. La decisione riguarda sia la versione gratuita sia Zello Work. La notizia, ufficializzata dagli sviluppatori attraverso i canali di supporto, impatta direttamente molti utenti che ancora utilizzano terminali datati, inclusi alcuni modelli diffusi nel mondo delle PoC Radio. (vedi fonte ufficiale)
Cosa succederà il 12 agosto 2025
A partire da quella data:
- Le versioni di Zello precedenti alla 6.0.2 (Android) non saranno più operative.
- Non sarà possibile connettersi ai server Zello, anche se l’app è installata.
- La modifica riguarda tutti i canali, sia pubblici che privati, inclusi quelli professionali su Zello Work.
Perché Zello ha preso questa decisione
La motivazione principale è tecnica e di sicurezza:
- Le vecchie versioni di Android non ricevono più aggiornamenti di sicurezza da anni.
- Il codice delle app precedenti non è compatibile con le nuove librerie e infrastrutture server utilizzate.
- Mantenere compatibilità con sistemi obsoleti rallenta lo sviluppo di nuove funzioni.
Impatto per il mondo PoC
Molti operatori PoC, soprattutto in contesti associativi, di volontariato e hobbistici, usano ancora dispositivi Android 5 e 6 per sfruttare vecchi terminali rugged o portatili economici.
Questo cambiamento può avere effetti concreti:
- Alcuni modelli PoC datati (ad esempio di fascia entry-level) non potranno più utilizzare Zello.
- Gli utenti dovranno valutare un aggiornamento hardware o un cambio di app.
Cosa possono fare gli utenti
Per continuare a usare Zello:
- Verificare la versione di Android del proprio dispositivo (Impostazioni → Info sul telefono).
- Aggiornare il sistema ad Android 7.0 o superiore, se il produttore lo consente.
- Installare l’ultima versione di Zello dal Google Play Store.
- In caso di terminale non aggiornabile, considerare:
- Acquisto di un nuovo dispositivo PoC compatibile.
- Migrazione verso piattaforme alternative supportate.
Alternative possibili
Se non è possibile aggiornare, esistono altre soluzioni per il mondo PoC:
- Utilizzare app PoC proprietarie fornite dai produttori dei terminali.
- Sfruttare piattaforme professionali con compatibilità legacy (es. sistemi con client web).
- Unirsi a reti PoC come PoC Radio Italia, che possono proporre strumenti diversi da Zello.
Comunicazione interna nei gruppi
Per evitare interruzioni improvvise:
- Informare tutti i membri dei canali della scadenza.
- Pianificare un periodo di test con i nuovi dispositivi o software.
- Aggiornare eventuali guide interne e procedure operative.
Focus
Il cambiamento del 12 agosto non è solo un aggiornamento tecnico: è un campanello d’allarme per tutti i gruppi PoC. Basare la propria operatività su dispositivi e software non più supportati comporta rischi di affidabilità e sicurezza. Questo è il momento giusto per fare un check completo delle apparecchiature e pianificare un salto tecnologico.
Il primo passo?
Siamo su TELEGRAM!