Allerte – 12 luglio 2025 – 16:21

Aggiornamento LPL (Lima Papa Lima) – 12 Luglio 2025

LPL Nazionale (Italia): 6,4 / 10
Situazione: Costante il rischio legato a blackout elettrici localizzati e instabilità delle reti mobili. Nelle ultime 24 ore, Terna ha confermato disservizi nelle province di Bari, Cagliari e Viterbo, legati al sovraccarico delle linee in seguito a temperature record. La Protezione Civile ha diramato allerte per incendi e temperature estreme in Sardegna e Puglia. Problemi di comunicazione segnalati su rete 4G/5G WindTre e Vodafone, specialmente in aree rurali.
Meteo: Ondata di calore estesa su tutto il Centro-Sud, picchi di 47°C nelle zone interne della Sardegna.
Fonte blackout: Terna.it – 12 luglio
Fonte meteo: bollettino Protezione Civile – 12 luglio

LPL Europeo (UE): 6,6 / 10
Situazione: Dopo il cyberattacco bancario del 1° luglio, l’ENISA segnala nuove vulnerabilità sfruttate contro provider energetici in Spagna e Germania. Alcuni nodi regionali di distribuzione elettrica hanno registrato ritardi nei sistemi di controllo remoto, ma nessun blackout massivo al momento.
Nel Baltico, continua la sorveglianza rafforzata lungo il confine Lituania-Bielorussia; NATO ha annunciato esercitazioni improvvise con reparti finlandesi entro il 15 luglio.

LPL Globale: 7,5 / 10
Situazione:
Russia–Norvegia/Finlandia: Fonti OSINT indicano posizionamento missilistico mobile vicino a Petrozavodsk, sul confine nord-occidentale (fonte: Defence24.pl). Non confermato da fonti ufficiali russe o NATO.
Stretto di Hormuz: Colpita un’altra petroliera con bandiera liberiana. USA e Regno Unito rafforzano il pattugliamento marittimo. Prezzo Brent salito a 91,2 $.
Asia-Pacifico: Cresce l’instabilità interna in Pakistan: scontri armati nella provincia del Belucistan e rischio di sabotaggi su infrastrutture energetiche (fonte: Al Jazeera, 11 luglio).

Indicazioni:
Per l’Italia, l’assenza di un piano nazionale di difesa energetica civile resta un elemento critico. Le allerte meteo si sommano alla vulnerabilità delle reti TLC, suggerendo un aumento del rischio infrastrutturale multiplo a cascata.

Fonti primarie:
– Terna.it – Comunicato 12 luglio
– ProtezioneCivile.gov.it – Bollettino 12 luglio
– ENISA Situational Report 11 luglio
– Defence24.pl – Report 11 luglio
– Al Jazeera – Notizie Pakistan 11 luglio