Nostalgia della CB? È tornata! Ma ha il Wi-Fi.

C’erano gli anni in cui bastava un baracchino, un’antenna e la voglia di parlare. Non c’erano smartphone, né messaggi vocali, né emoji. C’erano voci vere, pause vere, gente che rispondeva.

E ora?
Siamo invasi da chat, app che ti leggono ma non ti ascoltano.
Parli… e ti mandano un pollice alzato.

La CB non è morta. Si è evoluta.

Oggi quella voglia di comunicare è ancora viva. Ma ha preso un’altra forma: si chiama PoC Radio.
Non serve più l’antenna sul tetto. Ti basta il Wi-Fi.
Oppure una SIM dati da 2€ al mese. O anche niente: solo una connessione libera.

Ma l’anima è la stessa: parli e qualcuno risponde. Subito. In voce. Senza aspettare.

Cos’è una PoC Radio?

  • È una radio 4G/Wi-Fi.
  • Funziona senza numero di telefono.
  • Premi e parli, come la vecchia CB.
  • Ti sentono ovunque: a 5 km o 5000.
  • Puoi parlare con uno, con tutti, con il tuo gruppo.

E sai la cosa bella? Funziona anche con lo schermo spento. Come una radio vera.

Perché ti dovrebbe interessare?

Perché se sei uno di quelli che:

  • Aveva il canale 19 sempre acceso
  • Aspettava una voce familiare da lontano
  • Ascoltava per ore, anche senza parlare

… allora la PoC Radio è la tua seconda occasione.

Solo che adesso, invece di cercare la propagazione, cerchi il Wi-Fi.
E invece di stare fermo sul divano, puoi parlare anche mentre guidi, lavori, cammini.

Non è un’app. Non è un social. È una rete vera.

Chi usa una PoC Radio non è un follower. È una voce.
Non serve like, serve risposta.
È una comunicazione umana, diretta, continua. E sicura.
Puoi avere 5 o 50 contatti, non importa: lì dentro sei vivo.

Ok, voglio iniziare! Cosa mi serve?