La tecnologia PoC (Push-to-Talk over Cellular) richiede una connessione dati stabile e reattiva per funzionare correttamente. L’affidabilità di un sistema PoC dipende direttamente da alcuni parametri di rete fondamentali, misurabili tramite strumenti come fast.com, speedtest.net o tool professionali. Questo articolo prende in esame uno speedtest reale (immagine fornita), spiegando nel dettaglio il significato di ogni valore e definendo i requisiti minimi per operare efficacemente con una PoC radio.
Analisi dettagliata dello screenshot
Lo screenshot mostra i risultati di un test effettuato tramite fast.com, connesso tramite rete mobile Iliad Italia, e server localizzati a Milano (client) e Stoccolma (server). Ecco cosa indicano i valori riportati:
Velocità di Download: 18 Mbps
Indica la quantità di dati ricevibili dal dispositivo in un secondo. Nel contesto PoC, il download è importante per:
- ricevere flussi vocali in tempo reale;
- gestire notifiche push;
- ricevere aggiornamenti del server centrale o dati video (nel caso di video dispatch).
Soglia minima operativa per PoC:
- ≥ 1,5 Mbps (audio vocale fluido)
- ≥ 3 Mbps (video a bassa risoluzione stabile)
- < 1 Mbps (rischio ritardo audio, perdita pacchetti, timeout app)
Velocità di Upload: 6,9 Mbps
Indica la capacità di inviare dati. Per un sistema PoC, l’upload è cruciale: ogni volta che si preme il tasto PTT, il dispositivo invia un flusso vocale al server, che deve arrivare rapidamente e senza distorsioni.
Soglia minima operativa per PoC:
- ≥ 0,8 Mbps (voce PTT trasmessa in modo chiaro)
- ≥ 2 Mbps (compatibile con invio immagini, coordinate GPS, segnalazioni multiple)
- < 0,5 Mbps (audio distorto, PTT non trasmessi, delay critico)
Latenza (Ping) – Unloaded: 31 ms / Loaded: 834 ms
La latenza rappresenta il tempo impiegato da un pacchetto dati per andare e tornare dal server. Esistono due tipi:
- Unloaded (31 ms): misura la reattività della rete senza carico.
- Loaded (834 ms): misura la reattività sotto stress (es. mentre si scarica o carica).
Nel mondo PoC, la latenza unloaded è quella più rilevante, perché descrive la reattività base del sistema. La latenza loaded, invece, può indicare congestione o buffering.
Soglia operativa ideale per PTT:
- < 80 ms (tempo reale garantito)
- 80-150 ms (leggero ritardo percepibile)
- > 200 ms (conversazioni a scatti, comunicazione difficile)
Nel caso analizzato, i 31 ms unloaded sono eccellenti. Tuttavia, il valore 834 ms loaded è molto alto, segnalando che sotto carico la rete si degrada pesantemente, probabilmente per saturazione banda o congestione della cella.
Jitter e perdita pacchetti (non visibili da fast.com)
Fast.com non mostra jitter (variazione del ping) o packet loss (perdita pacchetti), ma questi due fattori sono determinanti:
- Un jitter > 50 ms rende l’audio instabile.
- Un packet loss > 1% può causare silenzi, voci metalliche o errori critici nelle trasmissioni.
Per analisi approfondite è preferibile utilizzare strumenti come PingPlotter, VOIP Monitor, o applicazioni Android come Network Signal Info Pro.
Quando una rete è “sufficiente” per il sistema PoC?
Parametro | Minimo Operativo | Ottimale |
---|
Download | ≥ 1,5 Mbps | ≥ 3 Mbps |
Upload | ≥ 0,8 Mbps | ≥ 2 Mbps |
Ping | ≤ 150 ms | ≤ 80 ms |
Jitter | ≤ 40 ms | ≤ 20 ms |
Packet Loss | 0–1% | 0% |
Nel caso esaminato, la connessione è pienamente utilizzabile per PTT vocali, ma con attenzione agli scenari in cui più applicazioni condividono la banda. Il valore elevato di loaded latency (834 ms) potrebbe comportare rallentamenti se il dispositivo è impegnato contemporaneamente in upload o download massivi.
Il sistema PoC funziona bene solo se la connessione è stabile e reattiva, non solo “veloce”. Lo scenario ideale è:
- buona copertura 4G o 5G;
- latenza bassa;
- upload superiore a 1 Mbps;
- rete non congestionata da altre app o dispositivi.
Una PoC Radio non è uno smartphone: per garantire comunicazioni istantanee e affidabili, la rete dev’essere misurata e monitorata con attenzione. Lo screenshot mostrato rappresenta una situazione tecnicamente sufficiente ma borderline sotto carico. In contesti di emergenza o uso professionale (es. sicurezza, logistica, centrale operativa), sarebbe consigliato un ping unloaded sotto i 50 ms e un upload stabile sopra i 3 Mbps, preferibilmente con SIM multi-operatore o router LTE professionali.