Vodafone confermata come operatore più veloce in Italia: riconoscimenti da Altroconsumo, Opensignal e Ookla
Come accade ormai con regolarità, anche quest’anno l’indagine di Altroconsumo mette Vodafone al primo posto tra gli operatori mobili italiani per velocità complessiva, considerando sia il 4G che il 5G. La novità del 2025 è che il risultato trova conferma anche nei report internazionali di Opensignal e Ookla, due osservatori indipendenti che monitorano la qualità delle connessioni mobili a livello globale. Tutte e tre le rilevazioni si basano su test effettuati spontaneamente dagli utenti, un metodo non statistico in senso stretto ma comunque indicativo della reale esperienza di navigazione.
Secondo Altroconsumo, Vodafone ottiene 77.527 punti, staccando nettamente gli altri operatori e risultando prima per qualità complessiva della rete mobile. Al secondo posto compare Fastweb con 49.725 punti, seguita da Tim, WindTre e Iliad.
Fastweb domina nel 5G
Guardando solo al 5G, il primato passa a Fastweb, anche se la differenza rimane interna alla stessa alleanza, visto che la compagnia è ormai integrata con Vodafone. Gli utenti Fastweb stanno infatti completando la migrazione verso l’infrastruttura Vodafone, un processo che terminerà nel 2026, dopo anni di appoggio alle reti Tim e WindTre.
La crescita del 5G è chiara nei dati raccolti: le velocità medie risultano quasi triplicate rispetto al 4G. Fastweb passa da 45 Mbps in 4G a 106 Mbps in 5G, mentre Vodafone sale da 77 Mbps a 217 Mbps. Inoltre, la quota di test effettuati su rete 5G è aumentata dal 20% registrato lo scorso febbraio a circa il 30% attuale, segnale di una maggiore diffusione di dispositivi compatibili e di una copertura più capillare.
Vodafone rimane comunque la più performante nella maggior parte delle regioni italiane, con differenze meno evidenti nelle aree meno popolate. Altroconsumo ha anche analizzato i risultati nelle otto principali città del Paese – Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna e Firenze – evidenziando in diversi casi prestazioni superiori rispetto alla media nazionale, a conferma di una forte variabilità locale.
L’indagine di Altroconsumo è stata condotta tra luglio 2024 e giugno 2025 con il contributo di 14.551 utenti, attraverso l’app CheBanda. I parametri considerati includono velocità di download e upload, qualità della visione video (tempo di avvio, interruzioni ed errori) e rapidità di apertura dei siti web.
Premi internazionali: Opensignal e Ookla
A novembre, Opensignal ha certificato Vodafone come primo operatore italiano a ricevere il riconoscimento per l’Esperienza di Affidabilità, con 890 punti su una scala da 100 a 1000, superando Iliad che si ferma a 878 punti. Questo indicatore misura la capacità degli utenti di connettersi e portare a termine attività basilari senza interruzioni. Vodafone ha inoltre conquistato tutti e quattro i premi legati alla velocità: download, upload, download 5G e upload 5G, togliendo a Tim lo scettro nel comparto 5G.
Non mancano però successi anche per gli altri operatori. WindTre si conferma leader assoluto nella Disponibilità 5G, con un punteggio del 24,5%, superando Iliad (20,5%). Iliad, dal canto suo, primeggia nella disponibilità complessiva di rete (3G, 4G e 5G) e nell’esperienza di gioco in 5G. Vodafone conserva comunque il primato nell’esperienza di gioco complessiva, considerando tutte le reti.
Infine, anche Ookla – nei primi due trimestri del 2025 – assegna a Vodafone la palma di operatore più veloce sul mobile, seguita a breve distanza da WindTre e Fastweb.