Allerte – 4 luglio 2025 – 10:54

LPL Nazionale (Italia): 6,4 / 10
Situazione: L’ondata di calore persistente continua a mettere sotto pressione il sistema energetico. Segnalati nuovi blackout localizzati a Genova, Firenze e nell’area metropolitana di Milano (fonte: Terna, comunicati stampa del 3-4 luglio). In alcuni ospedali si stanno attivando gruppi elettrogeni in via precauzionale. Il Garante delle Comunicazioni segnala un incremento del 22% nelle segnalazioni di disservizi sulle reti mobili. Cresce l’interesse per sistemi autonomi di backup elettrico a livello familiare.

LPL Europeo (UE): 6,9 / 10
Situazione: L’ENISA conferma che l’operazione APT in corso contro le reti governative di Polonia e Lettonia ha colpito almeno cinque ministeri (comunicazione ufficiale del 3 luglio). Anche l’Estonia ha segnalato anomalie di rete nella notte tra il 2 e il 3 luglio. Parallelamente, prosegue la mobilitazione militare NATO nei Paesi Baltici, con esercitazioni straordinarie a Gotland, Svezia, in risposta al rafforzamento navale russo nel Mar Baltico.

LPL Globale: 7,5 / 10
Situazione: Resta alta la tensione su due assi strategici:

Russia – Nord Europa: secondo OSINT norvegese, la flotta russa ha simulato manovre d’interdizione nel tratto tra Kaliningrad e la costa svedese (fonte: Defence24.pl, 3 luglio).
Medio Oriente: ulteriore escalation nello Stretto di Hormuz, dove una petroliera greca ha subito un attacco mirato da parte di droni. Le forze USA hanno aumentato la protezione armata dei convogli (fonte: Al Jazeera, 3 luglio). Prezzo del Brent salito a 90,6$.

Indicazioni:
Il sistema Italia appare sotto pressione crescente, soprattutto sul fronte infrastrutturale. Le misure di risposta civile risultano ancora deboli e frammentarie. L’UE rischia una saturazione delle risorse in caso di ulteriore stress cyber o militare entro fine mese.

Fonte blackout e rete mobile: Terna – comunicato stampa 4 luglio, AGCOM report settimanale
Fonte cyberattacchi e Baltico: ENISA, Defence24.pl
Fonte Hormuz: Al Jazeera English

Allerte – 4 luglio 2025 – 09:20

LPL Nazionale (Italia): 6,4 / 10
Situazione: Incremento del rischio per vulnerabilità infrastrutturale combinata. Dopo i blackout regionali segnalati nei giorni scorsi, oggi GSE e ARERA avvertono del possibile sovraccarico della rete nei prossimi 5 giorni a causa della simultanea ondata di calore e del boom di consumi elettrici. Segnalazioni di interruzioni sporadiche sulla dorsale internet Tirrenica (fonte: NOC Fastweb – 4 luglio ore 07:30) in fase di verifica. Nessuna conferma ufficiale sui problemi di latenza segnalati in Emilia e Toscana.

LPL Europeo (UE): 7,0 / 10
Situazione: CERT-EU conferma che un’operazione APT (Advanced Persistent Threat) è tuttora in corso contro i ministeri di Polonia e Lettonia, con possibili collegamenti al gruppo Sandworm (ambiente GRU russo). La NATO ha potenziato le difese cyber nei nodi strategici dei Paesi Baltici. In Svezia è stata avviata un’esercitazione straordinaria a Gotland, in risposta alla crescente presenza navale russa nel Baltico (fonte: Forze Armate Svedesi).

LPL Globale: 7,6 / 10
Situazione:

  • Russia–Finlandia/Norvegia: aumento del 50% delle sortite di pattugliamento lungo il confine terrestre finlandese, con sconfinamenti non confermati nei pressi di Salla (fonte: YLE.fi, 3 luglio ore 23:50).
  • Iran–Stretto di Hormuz: lanciati missili da milizie Houthi contro navi commerciali battenti bandiera liberiana. Gli USA confermano risposta difensiva con un drone MQ-9.
  • Cina–Taiwan: aumentata pressione navale attorno a Kinmen e Matsu, con minacce indirette a navi civili taiwanesi. Washington si prepara a inviare rinforzi navali nell’area.

Indicazioni:
In Italia cresce il rischio sistemico da stress elettrico e cali di rete internet. In Europa il fronte cyber è in allerta rossa, e sul piano globale si rafforzano segnali di instabilità multipolare, in particolare nei mari strategici.