Cammini in una strada qualunque, eppure sai che basta un temporale più intenso, un blackout o un blocco del traffico per trasformare la routine in emergenza. È quello che negli ultimi anni abbiamo visto accadere sempre più spesso in Italia: eventi improvvisi che mettono alla prova famiglie, quartieri e città intere.
È da questa consapevolezza, raccolta giorno dopo giorno nella community di PoC Radio Italia, che è nata l’idea di un portale nuovo: PreppingCittadino.it.
Non un sito qualunque, ma uno strumento pratico, creato su richiesta diretta della community, per orientarsi nelle nuove realtà emergenziali che ormai fanno parte della nostra quotidianità.
Una cultura che riparte dalle basi
Chi ha chiesto questo servizio non lo ha fatto per paura, ma per responsabilità.
Perché la preparazione cittadina non riguarda solo il singolo, ma la capacità di un’intera comunità di sostenersi e reagire con lucidità.
I valori che guidano Prepping Cittadino sono chiari e semplici:
- Famiglia: restare uniti e saper comunicare anche nei momenti critici.
- Amicizia: riconoscere nella rete di vicini e conoscenti la prima forma di resilienza.
- Valori civili: rispetto delle regole, collaborazione e senso di responsabilità verso la collettività.
Dall’egocentrismo alla collaborazione
Per troppi anni la società si è nutrita di individualismo ed egocentrismo. Oggi la realtà ci impone un cambio di rotta: è tempo di rispolverare la cooperazione, l’aiuto reciproco, il senso civico. Non si tratta di guardare con nostalgia al passato, ma di dare nuove radici al futuro.
Un punto di riferimento
PreppingCittadino.it vuole essere esattamente questo: un punto fermo, accessibile a tutti, dove trovare informazioni semplici, chiare, utili e di rapida consultazione anche in condizioni difficili.
Uno spazio nato dalla community per la community, che cresce grazie al contributo di chi crede che prepararsi non sia paranoia, ma responsabilità condivisa.