INRICO

Fondata nel 2004, Inrico è uno dei principali produttori mondiali di dispositivi PoC (Push-to-Talk over Cellular), noti per la loro affidabilità e innovazione. L’azienda ha sede a Shenzhen, in Cina, e si è affermata come pioniere nel settore delle comunicazioni professionali, sviluppando una vasta gamma di terminali PoC, gateway radio, bodycam e soluzioni di dispatch. I dispositivi Inrico sono utilizzati in tutto il mondo nei settori della sicurezza, dei trasporti, dell’edilizia e dei servizi pubblici.

Grazie a un perfetto equilibrio tra hardware robusto, software avanzato e compatibilità con le principali piattaforme PTT, Inrico continua a guidare l’evoluzione delle comunicazioni istantanee su rete cellulare.

ModelloTipo
S100Radio PoC Portatile
S200Radio PoC Portatile
S300ProRadio PoC Portatile
S300PlusRadio PoC Portatile
S350Radio PoC Portatile
S380Radio PoC Portatile
IRC100Radio PoC Portatile
IRC200Radio PoC Portatile
IRC380Radio PoC Portatile
IRC390Radio PoC Portatile
IRC590Radio PoC Portatile
T310Radio PoC Portatile
T330/338Radio PoC Portatile
T521Radio PoC Portatile
T522ARadio PoC Portatile
T526Radio PoC Portatile
T529ARadio PoC Portatile
T640ARadio PoC Portatile
T710ARadio PoC Portatile
T740ARadio PoC Portatile
TM-7PlusRadio PoC Mobile
TM-9Radio PoC Mobile

Solidtronic ST-RoIP5

I dispositivi della famiglia Solidtronic ST-RoIP5 sono gateway Radio over IP (RoIP) standalone di nuova generazione, progettati per integrare reti radio tradizionali con piattaforme Push-to-Talk over Cellular (PoC). Sono particolarmente utili per radioamatori, servizi di emergenza e aziende di sicurezza che desiderano estendere e modernizzare le proprie comunicazioni.​

Caratteristiche principali

  • Interoperabilità avanzata: Consente l’interconnessione tra piattaforme PoC e radio analogiche o digitali, facilitando la comunicazione tra dispositivi diversi.​
  • Compatibilità estesa: Supporta vari sistemi radio, inclusi analogici FM, DMR, TETRA, APCO P25 FDMA e NXDN.​
  • Tecnologia iDats-4: Dotato del sistema “Super Dynamic Intelligent Digital Tracking System (iDats-4)”, che migliora la gestione del segnale e l’affidabilità delle comunicazioni.​
  • Design standalone: Progettato per funzionare in modo autonomo, ideale per installazioni fisse in ambienti operativi.​
  • Cavo RT-4PS incluso: Fornito con un cavo di connessione radio RT-4PS per facilitare l’integrazione con vari modelli di radio.​

Applicazioni tipiche

  • Radioamatori: Per estendere la portata delle comunicazioni radio tradizionali attraverso reti PoC.​
  • Servizi di emergenza: Per garantire comunicazioni affidabili tra squadre sul campo e centrali operative.​
  • Aziende di sicurezza: Per integrare sistemi radio esistenti con moderne piattaforme di comunicazione.​

Guida all’Aggiornamento di un Inrico T320 con File APK

Introduzione

L’Inrico T320 è un dispositivo PoC (Push-to-Talk over Cellular) basato su Android, che consente di comunicare tramite rete cellulare o Wi-Fi. L’aggiornamento delle applicazioni su questo dispositivo può avvenire manualmente attraverso file APK.

Prerequisiti

  • Un file APK della versione aggiornata dell’applicazione desiderata.
  • Un cavo USB o una scheda microSD per il trasferimento del file.
  • Un PC per scaricare e trasferire il file APK.
  • Accesso alle impostazioni del dispositivo per abilitare l’installazione da fonti sconosciute.

Passaggi per l’aggiornamento

1. Abilitare l’Installazione da Fonti Sconosciute

Poiché il file APK non proviene dal Google Play Store, è necessario abilitare le fonti sconosciute:

  1. Accendere il dispositivo Inrico T320.
  2. Andare su Impostazioni.
  3. Selezionare Sicurezza o Privacy (a seconda della versione Android).
  4. Abilitare l’opzione Origini sconosciute.
  5. Confermare la selezione se richiesto.

2. Trasferire il File APK sul Dispositivo

Ci sono due metodi per trasferire il file APK sul dispositivo:

Metodo 1: Utilizzo di un Cavo USB

  1. Collegare l’Inrico T320 al PC tramite cavo USB.
  2. Se richiesto, selezionare Trasferimento file sul dispositivo.
  3. Copiare il file APK nella memoria interna o nella scheda microSD.
  4. Scollegare il dispositivo in sicurezza.

Metodo 2: Utilizzo di una Scheda microSD

  1. Copiare il file APK nella scheda microSD tramite il PC.
  2. Inserire la scheda microSD nell’Inrico T320.
  3. Utilizzare un file manager per accedere al file APK.

3. Installare il File APK

  1. Aprire il File Manager o l’app di Gestione File sul dispositivo.
  2. Individuare il file APK nella memoria interna o sulla scheda microSD.
  3. Toccare il file APK per avviare l’installazione.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo e toccare Installa.
  5. Attendere il completamento del processo.

4. Verificare l’Installazione

  1. Una volta completata l’installazione, premere Apri per avviare l’applicazione.
  2. Controllare che l’app funzioni correttamente.
  3. Se necessario, riavviare il dispositivo per applicare eventuali aggiornamenti di sistema.

Risoluzione dei Problemi

  • “Installazione bloccata”: Verificare di aver abilitato le fonti sconosciute nelle impostazioni.
  • “File APK danneggiato o non valido”: Scaricare nuovamente il file da una fonte affidabile.
  • L’app si arresta in modo anomalo: Provare a disinstallare la versione precedente prima di installare la nuova.
  • Dispositivo non riconosce il file APK: Assicurarsi che il formato sia corretto e che il file non sia corrotto.

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile aggiornare manualmente le applicazioni su un Inrico T320 tramite file APK, garantendo il corretto funzionamento delle app PoC e altre funzionalità del dispositivo.