ARCHIVIO ARTICOLI EMERGENZA

Come parlare con calma anche se si è sotto pressione

Scopri come parlare con calma anche sotto stress o in emergenza. Tecniche vocali e mentali...

Cosa dire (e cosa evitare) durante una comunicazione via PoC

Scopri cosa dire (e cosa evitare) durante una comunicazione via PoC Radio in caso di...

Ascolto attivo e contenimento emotivo: due strumenti fondamentali in emergenza

Scopri come ascolto attivo e contenimento emotivo lavorano insieme per sostenere chi è in crisi...

Cos’è il PFA e perché tutti dovrebbero conoscerlo

Scopri cos’è il PFA (Psychological First Aid), il primo soccorso psicologico da usare nelle emergenze...

Nasce la sezione EMERGENZA: etica, preparazione e voce umana nei momenti che contano

Scopri perché nasce la sezione Emergenza di PoC Radio Italia: etica, gruppo e voce umana...

Segnali da riconoscere in sé stessi e negli altri

Impara a riconoscere i segnali di stress e blocco psicologico in emergenza, sia su te...

Come reagisce il cervello in situazioni di pericolo

Scopri come reagisce il cervello umano in situazioni di emergenza. Attivazione, blocco, fuga: conoscerli per...

Differenza tra stress acuto e cronico

Scopri la differenza tra stress acuto e cronico e perché è importante riconoscerli in emergenza...

Il ruolo delle comunicazioni PoC in scenari critici

Scopri perché le comunicazioni via PoC Radio sono fondamentali durante situazioni di emergenza e crisi...

Psicologia in emergenza: perché è importante anche per i comuni cittadini

Psicologia in emergenza, importante anche per i cittadini comuni. Strumenti utili per affrontare stress e...

I primi minuti contano: come offrire un vero supporto relazionale in emergenza

Scopri come offrire un supporto relazionale efficace nei primi minuti dopo un evento traumatico. Tecniche...

Ridurre il panico: come trasformare il caos in calma operativa

Scopri come ridurre il panico in situazioni d’emergenza attraverso la comunicazione via PoC Radio. Tecniche...